Koya
Dal monte Koya in Giappone alla scuola veneta di Barbisano, Koya incarna un viaggio attraverso la forma, l'estetica e la ricerca tecnica su trame e fibre naturali. Intrecciando luoghi, tecniche e tradizioni, questo oggetto multimateriale celebra la bellezza dell'artigianato e della sperimentazione tecnica.
Designer
Federica Biasi
visita il sito
Materiali
Rattan, legno Kotò, piano in cristallo
Tecniche di lavorazione
Combinazione di diverse tecniche di tessitura del rattan, colorazione delle fibre con pigmenti naturali e tecniche di pittura a mano, fusione del vetro
Misure
W 900 mm | H 272 mm | D 900 mm
Watt
Peso
37 Kg
Finiture
Bordeaux
Anno
2024
Compila il form per richiedere le informazioni
Spunta i box per richiedere l'accesso a materiali specifici
Cancella inserimento
Grazie, il tuo messaggio è stato inviato.
Invio non riuscito. Controlla di aver compilato tutti i campi con le informazioni corrette.
Cancella inserimento
Grazie, il tuo messaggio è stato inviato.
Invio non riuscito. Controlla di aver compilato tutti i campi con le informazioni corrette.
MoMA revisited: com’è nata la collezione di piatti smaltati